Header

Santuario della Madonna del Frassine

Chiese e cattedrali | Monterotondo Marittimo
Il Santuario della Madonna del Frassine risulta essere uno dei santuari più importanti di tutta la Maremma. Il nome deriva dal latino “Fraxinus excelsior”, l’albero venerato dalle genti nordiche e bruciato allo scopo di scacciare gli spiriti maligni. La struttura architettonica del santuario presenta una grande croce latina con tre diversi altari: il maggiore con due statue realizzate da Domenico Notari di Lugano nel 1700, quello a destra, costruito nel 1596 e dedicato a Santa Maria Assunta e quello di sinistra, risalente al 1696 e dedicato a San Silvestro. Inoltre, il santuario conserva una famosa statua lignea della “Vergine col Bambino”, ritenuta appartenente a un’artista della scuola pisana del Trecento.
Preferenze cookie
0