Il Castello di Cugnano è un sito archeologico di grande importanza storica dato che risale all’epoca etrusca, ma che è stato abitato anche in epoca romana e poi in epoca medievale. Il Castello, in epoca medioevale, aveva lo scopo di presidiare e sfruttare le risorse metallifere del territorio e, per questo motivo, è stato abbandonato una volta venuto meno l’interesse economico legato all’estrazione del rame e dell’argento sul territorio. Ciò che si può ammirare adesso del Castello di Cugnano sono i resti della sua imponente struttura, che testimoniano l’importanza storica che il complesso ha avuto nel corso dei secoli.