Header

Parco Nazionale delle Colline Metallifere

Parchi e riserve | Gavorrano
Il Parco Nazionale delle Colline Metallifere è un vasto territorio ricco di siti geologici di notevole importanza scientifica, rarità, valore estetico e didattico. Questa zona rappresenta un legame con la storia delle attività minerarie e della lavorazione dei metalli che si sono susseguite in questo territorio per quasi tre millenni, dall'epoca etrusca fino ai giorni nostri. Questa storia ha influenzato le caratteristiche culturali, sociologiche e ambientali delle Colline Metallifere.
Il Parco offre una prospettiva multitematica, presentando numerose opportunità per i visitatori. Mentre il tema principale è la riscoperta delle tracce delle miniere di allume, ferro, lignite, pirite e rame, il viaggio attraverso queste terre offre anche l'occasione di ammirare una straordinaria ricchezza di flora e fauna, testimonianze artistiche e architettoniche di varie epoche storiche, dai borghi medievali alle antiche mura, fino ai castelli e ai paesaggi spettacolari, compresi i resti di archeologia industriale come i vecchi pozzi.
Il Parco si estende su sette comuni a nord della Provincia di Grosseto: Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo, Roccastrada e Scarlino.
Preferenze cookie
0