Nei dintorni del ponte che collega Montieri a Boccheggiano si trova un affascinante geosito chiamato Le Roste, in cui è possibile ammirare i calanchi rossi del Merse. Questo sito, tra i più suggestivi del Parco, evidenzia come gli agenti atmosferici possano modificare l'ambiente nel tempo. La sua origine risale all'attività mineraria, in particolare alla lavorazione del minerale 'povero', con meno del 4% di solfati di rame, responsabile della distintiva colorazione rossa. Questi calanchi non solo rappresentano un fenomeno geologico affascinante ma anche una testimonianza storica delle attività minerarie passate e del loro impatto sull'ambiente circostante.